| 
       Gli  
      Avvenimenti  | 
  
  
    |   | 
  
  
    | 
        
       
      PREMIO di POESIA DIALETTALE MARCHIGIANA - 3^ edizione - 2005 
      ENRICO
      MEDI - "COSCIENZA CRISTIANA DEL NOSTRO TEMPO" 
      SCIENZA
      E PASSIONE - RICORDI DI ILLUSTRI FISICI ITALIANI 
      XVII
      PREMIO PORTO  RECANATI 
      1°
      Convegno  "L'ISLAM e le MARCHE - LEPANTO" 
      RASSEGNA
      FOTOGRAFICA "PORTORECANATI tra PESCA e TURISMO" 
      
      PREMIO di POESIA DIALETTALE MARCHIGIANA - 2^ edizione -
      2003
       
      RICORDO di
      LODOVICO SCARFIOTTI 
       
      
      MOSTRA del VENTENNALE del C.S.P. 
      XVI
      PREMIO PORTO  RECANATI 
      IL 
      PLASTICO  "IL PORTO DI RECANATI NEL 1850" 
      PERSONALE
      di PITTURA di NANDO CAROTTI 
      ARCHIVIO 
      STORICO  FOTOGRAFICO 
      
        
     | 
  
  
     | 
  
  
    
      
        
        
          
            | 
                
              PREMIO di POESIA DIALETTALE MARCHIGIANA 
    “Emilio Gardini” 
              
              3^ edizione
              - 2005
  | 
           
         
        
       
      
        
        
          
            | 
       
     
      
        
      
      Bando di concorso 
        
            
            
            
            
            
            
            
            
             
            
            
            
            N.B.
            Il soprastante fac-simile di dichiarazione NON va utilizzato;
            la dichiarazione dovrà essere scritta in un foglio a parte,
            inviato, come già specificato, insieme alla poesia in concorso. 
             
            
              
             | 
           
         
        
       
       
       
      
       
     | 
  
  
     | 
  
  
    
      
        
        
          
            | 
                
              ENRICO  MEDI 
              "COSCIENZA CRISTIANA DEL NOSTRO TEMPO"
  | 
           
         
        
       
      Martedì
      1° Giugno 2004
      - ore 17:30
      
       
      Porto
      Recanati, Biblioteca Comunale
       
      
        
        
          
              | 
            
       
      Presentazione del Volume 
       
       ENRICO
      MEDI 
      "Coscienza
      cristiana del nostro tempo" 
       
      realizzato con interventi di: 
      mons. Odo FUSI-PECCI 
       on.le Franco FOSCHI 
       prof.
      Glauco FABBRACCI 
       prof. Lino PALANCA 
      presentazione
      di  
      S.E. mons. Luigi Conti  
       Vescovo di Macerata
        | 
           
         
        
       
       
      Amministrazione Comunale di
      Porto Recanati -
      Centro Studi Portorecanatesi 
       
       
     | 
  
  
     | 
  
  
    
      
        
        
          
            | 
                
              SCIENZA E PASSIONE 
              RICORDI DI ILLUSTRI FISICI ITALIANI
  | 
           
         
        
       
      manifestazione organizzata
      da 
      Comune di Porto Recanati 
      Centro Studi Portorecanatesi 
      A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani) 
       
      Sabato
      17 Aprile 2004 - ore 10:00 
       
      Piazza
      del Borgo presso "Deep Blu Sweet Garden" - Porto Recanati 
      Presentazione del volume “La conquista dell’Etere” di
      Filippo Pacelli, con ricordo di Enrico Medi.  
      Relatore Professor Lino Palanca – Presidente C.S.P. P.ecanati
      
       
      Relazione dal titolo
      
      “Marconi e il problema del clima”
      
       
      a cura del professor Michele Col acino – Dirigente Ricerca C.N.R.
      
       
      e Presidente dell’Associazione Geofisica Italiana – C.N.R. Roma
      
       
      Annullo
      filatelico Poste e Telecomunicazioni dalle ore 10:00 alle ore 13:00
      
       
      Interverranno autorità regionali, militari e civili.
      
       
      La manifestazione
      vorrà essere anche momento di solidarietà per l’Associazione
      Bambini Cerebrolesi e Disabili.  
      Il contributo giungerà dalla vendita del libro e dal ricavato di attività
      collaterali.
      
       
       
      | 
  
  
    |   | 
  
  
    | 
        
       
      XVII
      EDIZIONE "PREMIO PORTO RECANATI" 
       
       
      A
      partire dalla edizione in corso, saranno assegnati soltanto: 
      * il Premio Porto Recanati a una persona che con la sua attività
      (sportiva, artistico-culturale,
      di lavoro), o con la sua costante presenza come turista,
      abbia dato lustro alla Città e possa essere considerata un esempio
      di probità, capacità professionale e umanità tale da essere indicato
      come modello per tutti e soprattutto per i giovani; 
      *
      il Premio
      Speciale C.S.P. ad una delle Associazioni (o Gruppi o Enti) che
      abbiano svolto o svolgano un'attività da giudicare senza alcun dubbio
      benemerita per la Città. 
      Si
      invitano, pertanto, l'Amministrazione Comunale, i Comitati di Quartiere,
      le Associazioni Cittadine e gli Enti vari a segnalare candidature che
      tengano strettamente conto dei
      criteri sopra indicati. 
      Le
      suddette segnalazioni dovranno essere inviate all'indirizzo di questo
      Centro entro la data del 15 maggio 2004. 
      La
      Commissione che discuterà le candidature e assegnerà i Premi sarà
      formata da un rappresentante dell'Amministrazione Comunale, da due
      rappresentanti dei quartieri cittadini, da due tra
      i vincitori del Premio nelle edizioni passate e da un rappresentante del
      C.S.P. 
      La
      cerimonia di consegna dei Premi avrà luogo sabato 24 luglio 2004,
      nell'Arena Beniamino
      Gigli,  
      nel corso del tradizionale spettacolo AZZURRA 2000. 
       
       
     | 
  
  
     | 
  
  
    | 
        
      1° Convegno  
       "L'ISLAM
      e le MARCHE - LEPANTO" 
       
      Il
      Convegno avrà luogo SABATO 4 OTTOBRE 2003 a Porto Recanati,
      nella Biblioteca Comunale, 
      con il patrocinio del Comune di Porto Recanati e della Deputazione
      di Storia Patria per le Marche.
      
       
      Svolgimento
      del Convegno: 
      ore l5:30 - Saluto delle Autorità e degli Organizzatori. 
      Interventi: 
      Maria
      Lucia De Nicolo: Il Mediterraneo prima e dopo Lepanto. 
      Sandro
      Petrucci: Nobiltà marchigiana nella guerra del mediterraneo tra
      Cinque e Seicento – Il caso dei Ferretti.  
      Aldo Biagetti: Lepanto nella strategia militare. 
      Carlo Pesco: Lepanto nei libri di storia. 
      Gabriele Cavezzi: Il 1571 e Lepanto nella documentazione
      archivistica picena. 
      Franco Foschi: Documenti su Lepanto nell'archivio comunale di
      Recanati.
       
      ore
      18:30 - Conclusione.
      
       
       
      
      Porto Recanati -
      Castello Svevo - Biblioteca Comunale 
      sabato 4 ottobre 2003 
      dalle ore 15:30 alle ore 18:30
  
      
       
      
 Centro
      Studi Portorecanatesi - Centro Sociale Anni d'Argento Porto Recanati 
      Istituto Storia Civiltà Marinara del Piceno - Comitato Festa Bella 
      Comuni di:  
      ARQUATA del TRONTO - CAMERANO - PORTO RECANATI - RECANATI 
      | 
  
  
    |   | 
  
  
    | 
        
      RASSEGNA
      FOTOGRAFICA  
       "PORTORECANATI tra PESCA e TURISMO" 
      
      di Fabio e Roberto Buschi 
       
      coordinamento artistico:
      Roberto Carlorosi -
              coordinamento storico: Giuseppe Perfetti 
       
       
      
      Porto Recanati -
      Castello Svevo - Sala Biagetti - dal 19 luglio al 7 agosto 2003
  
      
        
      
        
        
          
            | 
              
             | 
                   | 
            Inaugurazione
              19 luglio 2003 
              ore 19:00 | 
           
          
            | 
              
             | 
           
          
             
              * Comune di Porto Recanati 
              Assessorato alla Cultura 
              * Centro Studi Portorecanatesi 
              * iGuzzini illuminazione 
              * Banca Credito Cooperativo 
              di Recanati e Colmurano 
              * Tecnostampa 
              * Studio Conti | 
           
         
        
       
      
        
     | 
  
  
    |   | 
  
  
    | 
        
      
      PREMIO di POESIA DIALETTALE MARCHIGIANA 
    “Emilio Gardini” -  
    2^ edizione 
      
        
      
      Bando di concorso 
    
       
      
        
     | 
  
  
    | 
        | 
  
  
    | 
        
      RICORDO di LODOVICO SCARFIOTTI 
      
       
      Il
      Centro Studi Portorecanatesi - Fondazione Mengoni -, l’Amministrazione 
    Comunale di Porto Recanati e il C.A.E.M. "Lodovico Scarfiotti",
      organizzano la manifestazione 
       
 RICORDO di LODOVICO
      SCARFIOTTI  
       
      nell'anno LXX dalla
      nascita e XXXV dalla scomparsa 
      DOMENICA
      8 GIUGNO 2003 
       
      *
      ore 18:00 - 
      Sala Consiliare del Palazzo Comunale
      - Commemorazione 
      * ore 19:00 - Piazza del Borgo:
      - Inaugurazione lapide con bassorilievo, opera di Angela Maria Eleuteri
      Fanti. 
                                                        
      - Esposizione auto e moto dell'epoca. 
                                                        
      - Proiezione rievocativa. 
       
      
        
     | 
  
  
    |   | 
  
  
    | 
        
      MOSTRA
      del VENTENNALE del C.S.P. 
      CENTRO STUDI PORTORECANATESI  
      
       
      VENTI
      ANNI di VITA del CENTRO STUDI PORTORECANATESI  
      - 
      1982-2002  - 
       
      Da
      DOMENICA 22 dicembre
      2002 - nella Sala Biagetti della BIBLIOTECA COMUNALE - mostra sui venti
      anni di vita (1982-2002) del Centro Studi Portorecanatese, fondato nel
      luglio 1982.  
       
      
        
     | 
  
  
    |   | 
  
  
    | 
        
      XVI
      EDIZIONE "PREMIO PORTO RECANATI"
       
      La
      commissione selezionatrice del Premio (il sindaco, i capigruppo
      consiliari, due rappresentanti dei quartieri cittadini, due persone già
      titolari del Premio Porto Recanati, due rappresentanti del CSP) comunica
      i nomi dei prescelti nei vari settori.  
       
      
       
        
        
          
            | 
               Per
              il Lavoro il premio è andato al Cantiere
              Navale "Gardano &
              Giampieri", per «un'esperienza di lavoro da cui
              ha tratto grande beneficio la comunità, che dal cantiere navale
              ha potuto, e può dirsi tuttora, orgogliosa; della
              professionalità delle sue maestranze, della competenza e
              dell'umanità dei suoi titolari, della realizzazione di autentici
              gioielli della tecnica di costruzione navale, della giusta fama
              acquisita nelle Marche e in Italia per l'originalità dei suoi
              sistemi di produzione e di varo».   | 
           
          
            | 
               Per
              Arte e Cultura viene premiato David
              Crescenzi. «Una vita
              giovane e già ricca di prestigiosi traguardi; nei massimi teatri
              lirici nazionali e in quelli stranieri, David
              ha portato la vitalità che lo caratterizza, la sua simpatia, la
              sua disponibilità e soprattutto la sua passione per la musica,
              sostanziata dallo studio serio ed impegnato e da livelli
              professionali di rara competenza».  | 
           
          
            | 
                Per
              lo Sport il premio è stato assegnato al Gruppo
              Podistico Amatori, con la seguente motivazione: «E'
              raro il caso di un gruppo di volontari che, al pari di quello
              "storico" del Gruppo Podistico
              Amatori, oltre a dare prova continua di presenza seria
              ed efficace, sia in grado di offrirsi alla Città come esempio e
              strumento di aggregazione sociale, nonché punto di riferimento
              per cittadini di ogni età».  | 
           
          
            | 
               Per
              la sezione Speciale Turismo il riconoscimento va a Brid
              Rodgers (ministro dell'Agricoltura dell'Irlanda del
              Nord) «legata a Porto
              Recanati da una storia di fedeltà cinquantennale, Brid
              Rodgers è una
              delle persone che più onorano della loro presenza la nostra
              Città. Questo premio vuole sottolineare soprattutto il suo amore
              per la nostra gente e il nostro mare, la cordialità del suo
              tratto, il calore umano che Ella sa esprimere e una disponibilità
              verso gli altri che è simbolo di vera nobiltà d'animo».  | 
           
          
            | 
               Il
              Premio " Speciale CSP" viene assegnato al Centro
              Sociale "Anni d'Argento". Nella sua poco più
              che decennale esperienza, il Centro
              Sociale "Anni d'Argento" ha saputo diventare
              un sostegno valido e continuo del bisogno di stare insieme e di
              esprimere le proprie potenzialità da parte della nostra
              popolazione meno giovane».  | 
           
         
        
       
      
         | 
  
  
    |   | 
  
  
    | 
        
      PLASTICO 
      "IL  PORTO  DI  RECANATI  NEL  1850"
      
       
      SABATO 11 maggio 2002 -
      alle ore 17:30 - nella sala consiliare del Comune è stato
      presentato il plastico "IL PORTO DI RECANATI NEL 1850", un lavoro del
      concittadino Ciriaco Giorgetti. 
      L’opera presenta apparati didascalici, sonori e
      luminosi.  
      Il plastico è stato realizzato grazie all’intervento della ditta EDIL
      PORTORECANATESE.  
      Già fin da ora si stanno cercando i fondi per gli altri due plastici
      previsti: Porto Recanati al tempo dell’autonomia comunale e Porto
      Recanati tra il 1950 e il 1960.  
      A nostro avviso, si tratta di un modo né pedante né dilettantesco di
      offrire alla Città, specie ai giovani delle nostre scuole, un modo di
      confrontarsi con la storia della Comunità del Porto.
        
      L'on Franco Foschi, durante la cerimonia della presentazione del plastico,
      consegnerò alla Biblioteca Comunale una copia della maschera mortuaria
      di Giacomo Leopardi, dono del Centro Nazionale Studi Leopardiani.
       
      
         | 
  
  
    |   | 
  
  
    | 
        
      PERSONALE
      di PITTURA di NANDO CAROTTI  
      Dal 3 al 18 agosto
      2002, nella Sala Biagetti del Castello Svevo, si è
      svolta la personale
      di pittura di Nando CAROTTI, socio del Centro Studi
      Portorecanatesi, membro dell'Accademia Internazionale d'Arte
      Moderna. In esposizione ventidue quadri. Titolo della mostra: "Omaggio a
      Michelagnolo".
      
       
      
         | 
  
  
    | 
       
  | 
  
  
    | 
        
      ARCHIVIO
      FOTOGRAFICO
      
      
       
      E’ nei programmi del C.S.P. la
      formazione di un archivio storico fotografico.  
      A questo proposito abbiamo già riscosso la collaborazione del fotografo Fabio
      Marchetti.  
      I cittadini in possesso di foto che illustrino momenti o personaggi di
      rilievo nella storia e nel costume della Città possono farcele pervenire.
      Le riavranno nel giro di 48/72 ore con il nostro impegno a restituirle
      nelle stesse condizioni di consegna.
      
       
      
        
     | 
  
  
    |   |